snippet:
|
|
summary:
|
|
extent:
|
[[6.02862009469571,45.9420848795759],[10.5599461750647,47.8082331531918]] |
accessInformation:
|
Ufficio federale dell'ambiente / Rete dei parchi |
thumbnail:
|
thumbnail/thumbnail.png |
maxScale:
|
1.7976931348623157E308 |
typeKeywords:
|
["Data","Service","Map Service","ArcGIS Server"] |
description:
|
<div style='text-align:Left;font-size:12pt'><div><div><p style='margin:0 0 11 0;'><span style='font-weight:bold;'>Parco nazionale svizzero</span><span /></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>Dal punto di vista dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), il Parco Nazionale Svizzero è una zona di natura selvaggia. Esso soddisfa le norme internazionali più severe nell'ambito delle zone di protezione speciali. </span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span style='font-weight:bold;'>Parco nazionale di nuova generazione</span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>La natura può seguire il suo libero corso nelle zone centrali dei parchi nazionali di nuova generazione. Nelle zone periferiche l'uomo si prende cura di paesaggi rurali tradizionali. Le attività economiche sono benvenute all'interno delle zone periferiche</span><span>.</span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span style='font-weight:bold;'>Parco naturale regionale</span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>I parchi naturali regionali contribuiscono a preservare paesaggi rurali tradizionali e li valorizzano. Essi hanno un influsso misurabile sullo sviluppo economico della regione. Una natura intatta e dei paesaggi di gran valore estetico creano un valore aggiunto per il turismo, mentre l'agricoltura e la produzione di beni agricoli vengono incoraggiate. </span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span style='font-weight:bold;'>Parco naturale periurbano</span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>I parchi naturali periurbani offrono spazi vitali indisturbati a piante e animali nei pressi delle aree urbanizzate, permettendo così ai visitatori di sperimentare una natura intatta. Speciali attività legate alla natura vengono proposte nella zona di transizione. </span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span /></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>Fonte: Ufficio federale dell'ambiente / Rete dei parchi </span></p><p style='margin:0 0 11 0;'><span>Ultimo aggiornamento: </span><span>07</span><span>.01.202</span><span>5</span></p></div></div></div> |
licenseInfo:
|
|
catalogPath:
|
|
title:
|
parks_swiss |
type:
|
Map Service |
url:
|
|
tags:
|
[""] |
culture:
|
en-US |
name:
|
parks_swiss |
guid:
|
29B6C831-DAA6-4F7A-B0C2-24B3983C4E81 |
minScale:
|
0 |
spatialReference:
|
CH1903+_LV95 |